Domenica 1 settembre il Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Pollenza è andato a Gubbio per partecipare alla XVII edizione di “Sbandiamo”, rassegna musicale del Maestro Stefano Mancini della locale Banda Musicale “Madonna del Ponte”, organizzatrice dell’evento assieme al Comitato Zonale eugubino dell’ANSPI, alla sezione AVIS, alla Parrocchia e alle diverse associazioni cittadine.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Gubbio, dalla Regione Umbria, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dall’ANBIMA, non prevede esibizioni indipendenti per ciascun complesso bandistico partecipante ma, dopo la sfilata di rito, riunisce in un’unica grande orchestra i componenti delle Bande Musicali partecipanti per eseguire insieme brani di vari generi.
L’edizione 2019 di “Sbandiamo” ha visto riunite nella antica piazza Grande di Gubbio ben quattordici Bande, provenienti da varie parti d’Italia, per un totale di circa quattrocento componenti.
Tra i brani eseguiti nel concerto c’era anche “Sbandiamo!”, commissionata per l’occasione al compositore olandese Jacob De Hann, e il brano in tre parti “I Maestri del Silenzio” di Andrea Angeloni, scritto appositamente per celebrare i duecentocinquanta anni dalla fusione del campanone del trecentesco Palazzo dei Consoli di Gubbio, uno dei più belli d’Italia.
Quest’ultimo brano, particolarmente emozionante per i musicisti e per gli ascoltatori ha visto suonare insieme la grande Banda ed il campanone.
Dopo il concerto, tutti si sono ritrovati presso i locali del Palazzo dei Consoli per una cena conviviale in gioiosa armonia, tra canti, suoni e balli.
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
1 settembre 2019: la Banda di Pollenza alla XVII edizione di “Sbandiamo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...